La PsicoSofia del 21° secolo

La PsicoSofia consente all’Homo Sapiens del XXI secolo di sviluppare e di ampliare le sue capacità Psico-Mentali e il Sapere Umano mediante l’uso dei dati provenienti dai computer e dall’Intelligenza Artificiale

Le Informazioni e le Conoscenze prodotte dal Software dei Computer e dall’Intelligenza Artificiale possono essere facilmente manipolabili e possono essere false e irreali, poiché provengono da macchine informatiche che non hanno nessuna capacità di distinguere il Vero dal Falso, il Reale dal Virtuale, l’Umano dal Non-Umano.
 
Dunque, nel XXI secolo è oramai fondamentale distinguere:
– il Sapere derivante dalle capacità Psico-Mentali Umane 
rispetto a 
– il Conoscere mediante le informazioni poste in internet ed elaborate dall’Intelligenza Artificiale

La PsicoSofia è consente alle persone di acquisire il SAPERE ESSERE e il SAPER VIVERE BENESSERE a livello personale e sociale in maniera da:
 
– poter comprendere i cambiamenti ambientali-sociali-economici-culturali in atto nelle Società Tecno-Informatizzate del XXI secolo,
 
– migliorare le condizioni della vita Umana,
 
– saper trovare soluzioni adeguate ed efficaci al modo di essere e di vivere di ciascun Individuo all’interno delle diverse Comunità Sociali.

La PsicoSofia è la disciplina indispensabile per promuovere e sviluppare Sapere Essere e BenEssere a livello personale e sociale


Nel decennio 1990-2000 l’Istituto I.S.P.E.F. e Fausto Presutti hanno realizzato numerose ricerche in varie Regioni d’Italia sulla PsicoSofia, applicata in vari ambiti (Sociale, Educativo, Lavoro) e nelle diverse aree delle Scienze Umane, delle Scienze Psicologiche, delle Neuroscienze e delle Scienze della Mente, visibili nei seguenti siti:

https://psicosofia.ispef.net
https://faustopresutti.eu/it/modelli/psicosofia
http://psicologia.ispef.it/conoscere_se_stessi.htm

Ciò ha consentito di sperimentare e di definire:
– il campo, i principi e le metodologie che compongono la disciplina PsicoSofia
– i fattori e i criteri per valutare scientificamente i risultati ottenuti nelle attività di PsicoSofia
La PsicoSofia è la disciplina che consente all’Homo Sapiens del XXI secolo di sviluppare e di ampliare le sue capacità Psico-Mentali e il Sapere Umano mediante l’uso dei dati e delle informazioni provenienti dai computer e dall’Intelligenza Artificiale
La PsicoSofia è la disciplina che consente di comprendere ciò che proviene dal Sapere Umano e ciò che, invece, è determinato dall’elaborazione degli strumenti tecnologici-informatici e dall’Intelligenza Artificiale
Dunque, nel XXI secolo è oramai fondamentale distinguere:
 – il Sapere derivante dalle capacità Psico-Mentali Umane rispetto a 
– il Conoscere mediante le informazioni poste in internet ed elaborate dall’Intelligenza Artificiale